IL CANTO DEGLI ITALIANI 150 anni dell'Unità d'Italia PADOVA - SALA DEI GIGANTI DEL LIVIANO Martedì 21 giugno 2011 
Le tre bandiere italiane simbolo del logo ufficiale dei 150 anni dell'Unità d'Italia 
Ursula Feiffer presenta la serata 
Ursula Feiffer anticipa al pubblico i contenuti della serata 

Graditi ospiti il Dott. Ennio Mario Sodano, Prefetto di Padova, il Dott. Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova, il Prof. Giuliano Pisani e i Sindaci e gli amministratori dei Comuni sede dei concerti dell'International Music Meeting 2011 - XXI edizione 
Il Dott. Andrea Colasio saluta il pubblico 
Intervento del Dott. Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova 
Il Dott. Michele D'Andrea, Funzionario della Presidenza della Repubblica 
Il Coro Michele Novaro di Torino 
Il Dott. Michele D'Andrea conduce la serata, presentando i canti patriottici del Risorgimento 
M° Maurizio Benedetti, direttore del Coro Michele Novaro 


Il M° Maurizio Benedetti coinvolge il pubblico nel canto 
Il M° Maurizio Benedetti dirige il pubblico nel canto 

Il Dott. Michele D'Andrea spiega al pubblico le origini del Canto degli Italiani e come esso diventò il nostro Inno Nazionale 
La concertista Ilaria Schettini, pianista del Coro Michele Novaro 

Il Dott. Michele D'Andrea riceve la targa ufficiale dell'Orchestra Giovanile del Veneto, organizzatrice dell'evento, da Gianni Fioranzato, Vice Presidente dell'Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti - AICA 
Il Dott. Michele D'Andrea e Ursula Feiffer 
Il M° Maurizio Benedetti riceve la targa ufficiale dell'Orchestra Giovanile del Veneto, organizzatrice dell'evento, da Giuseppe Castanìa, Presidente dell'Orchestra Giovanile del Veneto - OGV 
Il Dott. Michele D'Andrea, Ursula Feiffer e il M° Maurizio Benedetti 
Applausi entusiastici del pubblico al termine della serata |